Paolo Ferrari
2/5
La location è sicuramente suggestiva e adatta a chi vuole staccare dalla vita di ogni giorno.
Con una serie di accorgimenti e di piccoli interventi la qualità del servizio migliorerebbe di molto.
1) Il Colle della Selva viene definito nel sito di presentazione come B&B e case vacanze: in realtà del B&B non c’è traccia.
2) Gli appartamenti si raggiungono deviando da una strada comunale asfaltata che collega il Colle con Abbateggio e le altre località della zona. La deviazione è su una strada sterrata di circa 100 metri. Ad arrivare non ci sono problemi. Questi sorgono quando si fa il percorso inverso. Il tratto iniziale e quello finale sono stati cementati per favorire il grip delle auto. Resta tuttavia un breve tratto intermedio in salita dove le auto a trazione anteriore (cioè la quasi totalità) e con assetto basso (la maggioranza) possono avere dei problemi. Basterebbe fare un’ulteriore cementata di 7-8 metri. Per immettersi sulla strada comunale, inoltre, non c’è alcuna visuale sul lato sinistro. Posizionando uno specchio convesso di fronte si darebbe maggiore sicurezza alla circolazione.
3) Le dotazioni per la cucina. Pentole, posate e piatti sono inseriti in una madia di quelle destinate una volta a contenere grano o farina (il nostro appartamento era quello laterale) che si apre dall’alto. La prima impressione è stata desolante: alcune pentole erano semplicemente inutilizzabili, perché sporche o arrugginite. I bicchieri erano due (spaiati) per l’acqua e due piccoli per vino/liquori. Le posate, pure spaiate, quattro di numero. Le moke per il caffè due (una da tre, arrugginita e con il manico bruciacchiato, e una da uno, messa meno peggio). Di recipienti per condire la pasta o un’insalata neanche l’ombra.
4) Asciugamani. Un solo asciugamano grande per la doccia.
5) Il lavandino del bagno tende a otturarsi, nonostante i numerosi tentativi con una ventosa.
6) La lavatrice è priva dell’apertura dell’oblò: avvertita, la gestrice ci ha detto che il guasto era dovuto ai villeggianti precedenti. Il pezzo era stato ordinato ma, trattandosi di una lavatrice di marca straniera, ci avrebbe messo un po’ ad arrivare. In ogni caso il problema si poteva risolvere utilizzando il manico di un cucchiaio per forzare l’apertura.
7) Raccolta differenziata. La gestrice ci ha avvisato che, giorno per giorno, ci avrebbe indicato di quale tipo di spazzatura inserire nei bidoni appositi. In realtà ci ha avvisato solo la prima sera, poi abbiamo dovuto rivolgerci al comune di Abbateggio, che ci ha fornito il calendario relativo. Basterebbe appendere una copia di questo calendario all’interno dell’appartamento per risolvere qualsiasi malinteso.
Con la gestrice abbiamo avuto solo contatti telefonici e su Whatsapp. Non ci sono stati chiesti nemmeno gli estremi dei documenti di identità. Il tono, in fase di informazioni preliminari e di pagamento della caparra, è stato cordiale e presto la gestrice si è rivolta a noi con il tu, per ripassare al lei non appena abbiamo iniziato ad avanzare qualche lamentela una volta giunti nell’appartamento. Dopo il pagamento del saldo, non c’è stato più alcun contatto, nonostante la vacanza sia proseguita per quasi una settimana.