Vecchio Borgo - Gessopalena, Provincia di Chieti
Indirizzo: Piazza Roma, 6, 66010 Gessopalena CH, Italia.
Telefono: 0872988009.
Specialità: Bar.
Altri dati di interesse: Tavoli all'aperto, Consumazione sul posto, Consegna a domicilio, Giochi da bar, Sport, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Alcolici, Birra, Cibo, Cibo al bar, Cocktail, Superalcolici, Vino, Posti a sedere, Toilette, Accogliente, Casual, Tranquillo, Gruppi, Turisti, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 52 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Vecchio Borgo
⏰ Orario di apertura di Vecchio Borgo
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 07–20
- Mercoledì: 07–20
- Giovedì: 07–20
- Venerdì: 07–20
- Sabato: 07–20
- Domenica: 07–20
Il Vecchio Borgo, situato all'Indirizzo Piazza Roma, 6, 66010 Gessopalena CH, Italia, è un luogo storico e affascinante che merita una visita. Tel: 0872988009.
Questo antico borgo, che si trova nel cuore della natura, è stato distrutto da un forte terremoto, ma è stato poi ricostruito e conservato nel tempo. La sua bellezza e la sua maestosità sono un tripudio per gli occhi e un richiamo per chi ama esplorare luoghi storici.
Il Vecchio Borgo offre una varietà di specialità, tra cui il bar, dove è possibile gustare deliziosi cocktail e aperitivi. Altri dati di interesse includono tavoli all'aperto, consumazione sul posto, consegna a domicilio, giochi da bar, sport, bagno accessibile in sedia a rotelle, ingresso accessibile in sedia a rotelle, parcheggio accessibile in sedia a rotelle e parcheggio gratuito in strada. Questo luogo è adatto a tutti, sia a gruppi di amici che a famiglie con bambini e anche ai turisti che vogliono immergersi nella cultura e nella storia del posto.
In termini di opinioni, il Vecchio Borgo ha ricevuto recensioni positive, con una media di 4,5 su 5 stelle su Google My Business. I visitatori hanno apprezzato la bellezza del paese e la sua atmosfera rilassante, descrivendolo come "spettacolare" e "fantastico". Hanno anche notato che il personale è cordiale e il cibo è delizioso, con un'ampia scelta di opzioni per soddisfare tutti i gusti.
Il Vecchio Borgo è una destinazione ideale per chi cerca una pausa dalla vita frenetica, un luogo dove potersi rilassare e godere della bellezza del paesaggio naturale. È un'esperienza unica che tutti dovrebbero vivere almeno una volta nella vita. È un vero e proprio gioiello nascosto, che sa di offrire un'esperienza indimenticabile.
Caratteristiche del Vecchio Borgo
Il Vecchio Borgo è un luogo affascinante che combina la storia, la cultura e la bellezza naturale. Con i suoi stretti vicoli, le case in pietra e i giardini fioriti, è un vero e proprio paradiso per chi ama esplorare e scoprire. I visitatori possono passeggiare liberamente per il borgo, ammirando le belle vedute e godendosi l'atmosfera tranquilla e rilassante.
Ubicazione
Il Vecchio Borgo si trova a Gessopalena, in provincia di Chieti, in Abruzzo. È un luogo facilmente raggiungibile e ben collegato con le principali città italiane.
Informazioni di viaggio
Per visitare il Vecchio Borgo, è consigliabile prenotare in anticipo per garantirsi una sistemazione confortevole e adatta alle proprie esigenze. È inoltre possibile noleggiare un'auto per esplorare la zona e scoprire i tesori nascosti che circondano il borgo. Durante la visita, è consigliabile indossare scarpe comode e portare un ombrello in caso di pioggia.
Pernottamento e ristorazione
Nelle vicinanze del Vecchio Borgo, ci sono diverse opzioni per il pernottamento e la ristorazione, dai bed and breakfast agli alberghi di lusso. È possibile scegliere tra un vasto assortimento di opzioni, dalle classiche pietanze regionali all'alta cucina internazionale. Inoltre, è possibile godersi un delizioso aperitivo o una cena romantic a in un ristorante con vista sul borgo.
Attività e divertimento
Il Vecchio Borgo offre una varietà di attività e divertimenti per tutti i gusti. Da esplorare i vicoli del borgo e visitare i musei e le chiese, a fare una passeggiata nel parco e godersi il panorama, fino a fare shopping nel mercato locale. Il borgo è anche un ottimo punto di partenza per esplorare la zona, con molte escursioni e attività all'aperto disponibili.